Un viaggio attraverso 5 continenti, 35 nazioni e 4 rivoluzioni, avvenute fra il 1957 e il 1958. Uno straordinario racconto del mondo del passato attraverso due uomoni con una mappa tascabile, due motociclette e una camera 16mm.
Mentre nel mondo avvengono cambiamenti epocali, si avvicendano rivoluzioni e colpi di stato, russi e americani in piena guerra fredda cominciano la corsa per la conquista dello spazio, il sommergibile nucleare statunitense Nautilus naviga in immersione sotto la calotta polare artica, sei nazioni Europee firmano il trattato di Roma, John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta a Liverpool, nello stesso momento due giovani bolognesi decidono di lasciare il proprio segno nella storia compiendo un’impresa memorabile, impensabile per quei tempi, quasi come un viaggio nello spazio, pur restando con i piedi per terra, o meglio, su due ruote.
Questo è Il film documentario sullo straordinario giro del mondo in motocicletta di Tartarini e Monetti del 1957.
Regia di Roberto Montanari e Danilo Caracciolo, prodotto da POPCult in collaborazione con 4DOC e 7_Floor.
Mentre nel mondo avvengono cambiamenti epocali, si avvicendano rivoluzioni e colpi di stato, russi e americani in piena guerra fredda cominciano la corsa per la conquista dello spazio, il sommergibile nucleare statunitense Nautilus naviga in immersione sotto la calotta polare artica, sei nazioni Europee firmano il trattato di Roma, John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta a Liverpool, nello stesso momento due giovani bolognesi decidono di lasciare il proprio segno nella storia compiendo un’impresa memorabile, impensabile per quei tempi, quasi come un viaggio nello spazio, pur restando con i piedi per terra, o meglio, su due ruote.
Questo è Il film documentario sullo straordinario giro del mondo in motocicletta di Tartarini e Monetti del 1957.
Regia di Roberto Montanari e Danilo Caracciolo, prodotto da POPCult in collaborazione con 4DOC e 7_Floor.