Vivian Maier è misteriosa come tutte le persone comuni la cui vita non
sembra destinata a finire in alcuna pagina di storia. Si sa che nasce a
New York nel 1926, che nella giovinezza si divide tra la Francia e gli
Stati Uniti, che il padre era andato via di casa nel 1939 e che lei,
dopo aver lavorato in una fabbrica di New York, si trasferisce a Chicago
e qui, per circa quarant'anni, vive facendo la babysitter. La gente la
ricorda riservata, mentre andava a spasso per le strade della città con
la sua Rolleiflex 6×6, facendo foto che non mostrava a nessuno.
Parlando con alcune persone che l'hanno conosciuta, il giovane regista John Maloof ricostruisce il ritratto di una femminista, socialista, grande appassionata di cinema e soprattutto autodidatta.
Tra i fotografi più sorprendenti del XX secolo, Vivian Maier occupa un posto d'onore, faticosamente conquistato dopo anni di anonimato, e grazie a una progressiva scoperta, lenta e entusiasmante, del suo inedito patrimonio iconografico. Volti, ombre e riflessi, scattati dalla fotografa lungo le strade dell'American Lifestyle, svelati da più di centomila negativi, finiti all'asta. Maloof li ha acquistati per quattrocento dollari.
Un grande scoperta condivisa attraverso un blog e i profili social dedicati, e mostre che arriveranno anche in Italia.
Parlando con alcune persone che l'hanno conosciuta, il giovane regista John Maloof ricostruisce il ritratto di una femminista, socialista, grande appassionata di cinema e soprattutto autodidatta.
Tra i fotografi più sorprendenti del XX secolo, Vivian Maier occupa un posto d'onore, faticosamente conquistato dopo anni di anonimato, e grazie a una progressiva scoperta, lenta e entusiasmante, del suo inedito patrimonio iconografico. Volti, ombre e riflessi, scattati dalla fotografa lungo le strade dell'American Lifestyle, svelati da più di centomila negativi, finiti all'asta. Maloof li ha acquistati per quattrocento dollari.
Un grande scoperta condivisa attraverso un blog e i profili social dedicati, e mostre che arriveranno anche in Italia.