Gioventù, libertà, ironia, curiosità: la Repubblica di Weimar è stata la Modernità nella sua veste migliore e "l'era" del cinema tedesco per eccellenza. Grazie all'analisi di Siegfried Kracauer, un genio della critica culturale, "Da Caligari a Hitler" ci fa entrare in un'epoca affascinante in tutte le sue numerose contraddizioni. E' un viaggio avventuroso che intrattiene, commuove, sorprende. Partendo da Caligari, il nome del protagonista del film manifesto dell'Espressionismo tedesco, che è un film sulla violenza, la manipolazione e la follia.