Ennio è il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il compositore più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.
Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Giuseppe Tornatore, grazie a testimonianze di artisti e registi - come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffé, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Pat Metheny e tanti altri - musiche celeberrime e immagini di film indimenticabili.
Ennio è anche un’indagine volta a svelare ciò che di Morricone si conosce poco. Come la sua passione per gli scacchi, che forse ha misteriosi legami con la sua musica. Ma anche l’origine realistica di certe sue intuizioni musicali, indissolubilmente connesse alla sua sconfinata cultura musicale, e alla sua vocazione per una costante sperimentazione.