Il film La signorina Else presentato con la nuova sonorizzazione dei Marlene Kuntz.
Presentato in prima assoluta a Torino il 13 aprile 2007, è una delle prime incursioni tra cinema muto e musica rock prodotte dal Museo Nazionale del Cinema. Si tratta di un vero e proprio spettacolo che, in forma di concerto, il gruppo ha portato in giro per l'Italia, e non solo, ogni volta creando una nuova "colonna sonora" improvvisando sulle immagini di Paul Czinner. Il risultato è in parte custodito in questo dvd, grazie a tre diverse registrazioni tra cui lo spettatore può scegliere, e grazie agli extra (realizzati in occasione dell'inaugurazione del Trento Film Festival 2008) che mostrano l'entusiasmo e la partecipazione di Cristiano Godano, Luca Bergia, Riccardo Tesio, Gianni Maroccolo e Ivana Gatti nell'inventare suoni e ritmi da legare alla visionarietà del film.
La giovane Else vive una parentesi di spensieratezza tra le nevi e il bel mondo di St. Moritz, quando la raggiunge una notizia inaspettata: un crollo in borsa ha mandato il padre in rovina. L'unica salvezza è nelle mani di Else, a patto che soddisfi i desideri di un ricco signore. Il monologo interiore di Schnitzler viene portato sullo schermo da Paul Czinner ed Elisabeth Bergner con una modernità d'approccio all'epoca non compresa appieno: lo sguardo dinamicissimo del regista e la sottigliezza interpretativa della diva rafforzano l'ambiguità e l'angoscia esistenziale del testo originario.
Tre tracce audio con le sonorizzazioni realizzate appositamente dai Marlene Kuntz; Immagini suoni e contributi dal backstage.