Nella Bologna degli anni Cinquanta, alcuni amici liceali fondano, sull'onda del mito americano, la Criminal Jazz Band. Iniziano le prove e il gruppo diviene ogni giorno più bravo, fino a quando decide di sfidare la ben più affermata Magistratus Jazz Band (qui interpretata dalla storica Doctor Dixie Jazz Band di Nardo Giardina). Chi vincerà?
Autobiografia e romanzo si fondono per raccontare, con un po' di nostalgia, la grande passione di Pupi Avati prima del cinema: il jazz.
Nel cast ci sono i suoi amici di sempre, come Lino Capolicchio, Carlo Delle Piane e Gianni Cavina. La sceneggiatura vede impegnato il giovane giornalista Maurizio Costanzo, all'epoca già esperto scrittore teatrale. Nel 1978 la colonna sonora raggiunge le più alte vette delle classifiche discografiche, grazie anche all'esecuzione del famoso clarinettista Henghel Gualdi. E' lui l'autore del brano 'Jazz band', diventato negli anni Novanta la sigla di chiusura di '90esimo minuto'.
Acclamato dal pubblico, il film ottiene numerosi riconoscimenti come il 'Premio Chianciano Regia Televisiva', la 'Maschera d'Argento', il 'Premio Salsomaggiore' per il miglior sceneggiato televisivo e il 'Premio della critica' al Festival di San Sebastiano. Registrazioni originali digitalizzate e rimasterizzate.
Autobiografia e romanzo si fondono per raccontare, con un po' di nostalgia, la grande passione di Pupi Avati prima del cinema: il jazz.
Nel cast ci sono i suoi amici di sempre, come Lino Capolicchio, Carlo Delle Piane e Gianni Cavina. La sceneggiatura vede impegnato il giovane giornalista Maurizio Costanzo, all'epoca già esperto scrittore teatrale. Nel 1978 la colonna sonora raggiunge le più alte vette delle classifiche discografiche, grazie anche all'esecuzione del famoso clarinettista Henghel Gualdi. E' lui l'autore del brano 'Jazz band', diventato negli anni Novanta la sigla di chiusura di '90esimo minuto'.
Acclamato dal pubblico, il film ottiene numerosi riconoscimenti come il 'Premio Chianciano Regia Televisiva', la 'Maschera d'Argento', il 'Premio Salsomaggiore' per il miglior sceneggiato televisivo e il 'Premio della critica' al Festival di San Sebastiano. Registrazioni originali digitalizzate e rimasterizzate.