Dopo la morte della moglie, Jake decide di abbandonare Chicago e di recarsi con i due figli adolescenti Jessie e Sean in uno sperduto paesino dell'Alaska: trasporterà rifornimenti con l'aereo in zone difficili da raggiungere. Durante una di queste missioni il suo aereo precipita in una località montana e i due ragazzini partono alla sua ricerca e si imbattono in un cucciolo d'orso polare caduto nella trappola tesa da un bracconiere che si metterà subito alla loro caccia.
Ambiente/Ecologia
Antarctica
Mai Gridare Al Lupo
Il biologo Tyler Farley viene inviato per sei mesi fra i ghiacci del Canada del Nord per cacciare e studiare i lupi bianchi, accusati dalle Autorità di falcidiare i già scarsi branchi di caribù e scopre verità inaspettate.
Microcosmos - Il Popolo Dell'Erba
Un viaggio alla scoperta degli sconosciuti abitanti del pianeta terra. Insetti ed altri essere viventi colti in mezzo all'erba e all'acqua, tra piante e gocce di rugiada grosse come palloni.
Miss Potter
Inghilterra, inizio '900. La trentenne Beatrix Potter vive a Londra, ma la città le sta stretta.
E' affascinata dalla vita di campagna e la sua passione la porta a inventare storie fantastiche e sogni ad occhi aperti in cui la natura e gli animali sono sempre protagonisti.
La sua fervida immaginazione le consente di affermarsi come scrittrice di favole e diventare il più importante progetto dell'editore Norman Warne. Tra i due nasce un'intensa storia romantica, che porteranno avanti tra successi editoriali e battaglie per la salvaguardia della natura.
2022: I Sopravvissuti
Naqoyqatsi - Life As War
Esperienza cinematografica che va aldilà delle parole, Naqoyqatsi unisce il potere delle immagini e della musica e si immerge nel cuore dell’iper-accelerato e globalmente cablato XXI secolo. Immagini magnetiche colte dalla realtà di ogni giorno, poi alterate visivamente attraverso le tecniche digitali, scorrono attraverso lo schermo contemporaneamente alla partitura ipnotica di Philip Glass, interpretata dall’appassionato violoncello di Yo-Yo Ma. Nonostante la natura non verbale del film, l’effetto che vuole ottenere il suo tessuto visivo assolutamente futuristico, computerizzato è quello di far parlare la gente di come la tecnologia stia snaturando ogni cosa: i media, l’arte, lo spettacolo, gli sport, la politica, la medicina, la guerra, l’etica, la natura, la cultura, il volto stesso del futuro umano.