Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta racconta il coraggio di bere fino in fondo l’amaro calice della storia del Novecento e il fatale incrocio tra due pensieri, quello debole di un assassino incapace di capire il male prodotto e quello lacerante di una donna che del pensiero ha fatto il centro della propria vita.
Perché l’importante, alla fine, è contribuire alla trasformazione del mondo.
“Un film sulle idee, e su quanto esplosive possano essere.” The Guardian
Il libro
Sulla normalità del male con scritti di Simona Forti, pp. 80
Perché l’importante, alla fine, è contribuire alla trasformazione del mondo.
“Un film sulle idee, e su quanto esplosive possano essere.” The Guardian
Il libro
Sulla normalità del male con scritti di Simona Forti, pp. 80