Vita tormentata e fine tragica di Edith Stein (1891-1942), filosofa, ebrea, atea in gioventù, poi convertita al cattolicesimo fu assistente del filosofo Edmund Husserl.
Shoah
Conspiracy - Soluzione Finale
Tag:
Ricostruzione storica della Conferenza di Wannsee, Germania 1942. Quindici membri del governo Nazista, alti ufficiali, economisti e avvocati, si riuniscono in una prestigiosa dimora nei dintorni di Berlino per per decidere come attuare la "Soluzione finale della questione ebraica". L'ordine per l'avvio della conferenza fu dato da Hermann Göring su proposta di Hitler.
La Tregua
Quando si annuncia la fine della Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di deportati viene liberato dai russi dal lager di Auschwitz ma, in assenza di indicazioni o di punti di riferimento, rimane sbandato. Ci sono polacchi, cechi, francesi ed anche italiani. Per un po' tutti rimangono uniti, poi gli italiani si affidano ad un connazionale che si spaccia per responsabile dei rapporti con i russi e cercano di pensare a come tornare a casa. Comincia così un viaggio pieno di difficoltà affrontato nelle condizioni più disperate. Nel gruppo c'è Primo Levi, che continua a rivivere dentro di sé gli orrori del lager e quasi non riesce più a pensare ad una vita diversa.
Tratto dal romanzo omonimo di Primo Levi.
Premi
David Di Donatello - Miglior Film (1997)
David Di Donatello - Miglior Regia (1997) : Francesco Rosi
Premi
David Di Donatello - Miglior Film (1997)
David Di Donatello - Miglior Regia (1997) : Francesco Rosi
Dottor Korczak
Il dottor Korczak era un celebre pedagogo che aveva dedicato la sua vita all'infanzia. Occupata la Polonia dai nazisti non aveva voluto abbandonare i bambini ebrei dell'orfanotrofio che dirigeva e si era fatto rinchiudere nel ghetto insieme con loro.