Il piccolo Patrick, rimasto orfano a dieci anni, viene affidato alle cure di sua zia Mame, una signora eccentrica che brilla per il suo spirito e il suo dinamismo nella società più elegante della New York del 1928. L'ambiente, in cui vive la zia Mame, è molto diverso da quello in cui è nato e cresciuto fino a quel momento il piccolo Patrick: egli proviene infatti da una famiglia tradizionalista, di principi austeri. La grande crisi del 1929 priva la zia Mame di gran parte delle sue ricchezze per cui è costretta a rinunciare alla vita mondana e a cercare un lavoro. Con buona volontà lei fa dei tentativi in vari campi di attività ma per la sua incompetenza viene regolarmente licenziata dopo breve tempo. Per Natale zia Mame e Patrick vengono invitati a trascorrere le vacanze nella villa di Beauregard Burnside, ricco signore del sud. Col suo spirito e la sua vivacità zia Mame ottiene anche qui un grande successo ed il soggiorno finisce con un ricco matrimonio che sarà felicissimo. Alcuni anni più tardi...